Intro
Per il viaggio di nozze abbiamo pensato ad una meta magica come l’Egitto dei Faraoni e delle meraviglie, con il suo fascino che attrae fin dai tempi della Storia studiata a scuola.
Trascorriamo 7 giorni d’incanto con luoghi e monumenti che scorrono in una sequenza troppo veloce: Luxor – Edfu e Kom Ombo – Philae – Aswan – Abu Simbel – Il Cairo con Memphis e Saqqara.
La navigazione sul Nilo è uno spettacolo di colori: il blu del fiume, l’incredibile verde delle sponde, il giallo delle colline desertiche sullo sfondo e l’azzurro terso del cielo.
Il Cairo è un caos calmo che ti attrae e ti respinge con il suo traffico impazzito, la tranquillità del lungofiume e lo sky-line dei grattacieli e dei minareti.
La seconda settimana ritorniamo a Sharm per snorkeling e relax: questa volta non ci lasciamo scappare l’isola di Tiran (all’ancora) e la Penisola di Ras Mohammed.
Una giornata speciale
Luxor è una continua meraviglia con il Tempio di Hatshepsut scolpito nella montagna, le statue del Tempio di Luxor e le colonne del Tempio di Karnak, collegato dal Viale delle Sfingi.
Abu Simbel stupisce per la sua posizione sull’acqua,l’imponenza delle sue statue ed i vivaci colori delle sue decorazioni interne.
Le Piramidi sono la fantasia del bambino: possono lasciare qualche dubbio a distanza ravvicinata per come la città si sia troppo avvicinata ma basta spostarsi e vedere la visione d’insieme delle 3 per rimanere senza fiato.
Il mistero della Sfinge attrae lo sguardo come una calamita, così come la magnetica Maschera di Tutankhamen all’interno del Museo Egizio, così straripante di reperti da apparire disordinato.
L’isola di Tiran è di un bianco abbagliante e ci regala la prima volta di una tartaruga marina e di un pesce pagliaccio.
La Penisola di Ras Mohammed è uno splendido contrasto tra il deserto e il mare.